La libertà è l'affrancamento dalle passioni.
Il saggio si abitua ai mali futuri e, mentre per gli altri diventano sopportabili dopo una lunga sofferenza, egli li rende tali con una lunga meditazione.
La vera felicità è non aver bisogno di felicità.
Ogni tanto è bello fare pazzie.
L'uomo che non si gonfia nella buona sorte, neppure si angustia quando il vento cambia.
Bisogna seminare anche dopo un cattivo raccolto.
La gente è terrorizzata dall'idea di essere liberata. Si aggrappa alle proprie catene. Si oppone a chiunque tenti di distruggere quelle catene. È la sua sicurezza.
Dite che io non sono libero. Ma io ho alzato e ho abbassato un braccio. E chiunque capisce che questa risposta illogica è un'incontrovertibile dimostrazione della mia libertà.
La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità.
La libertà basta volerla.
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.
La gente esige la libertà di parola per compensare la libertà di pensiero, che invece rifugge.
La vita senza libertà è come un corpo senza lo spirito.
Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.
La libertà è una e indivisibile; essa non può essere "privilegio" di individui, di gruppi, di classi.
La libertà esteriore, la rivolta fisica è un modo per conquistare la libertà interiore.
Login in corso...