La ragione e la fede sono le due sponde dello stesso fiume.
Sapere allontanarsi e avvicinarsi è la chiave di qualsiasi relazione duratura.
Alcune volte nella vita conviene tenere gli occhi ben aperti, a volte aperti a metà, e a volte ben chiusi. Il problema é sapere ogni volta cosa fare.
L'arte é una pausa, un incontro di sensibilitá.
La prima persona che l'uomo superbo vuole convincere del proprio valore é se stesso.
Tutti i misteri che l'universo racchiude sono solo una strizzata d'occhio di Dio.
Che cos'è il cielo? Dove si trova? Il cielo non si trova né sopra né sotto, né a destra né a sinistra; il cielo è esattamente nel centro del petto dell'uomo che ha fede!
La tua fede è debole, se non si può perdere.
La fede che riesce a fiorire solo nel bel tempo è di scarso valore. Perché la fede abbia un qualche valore, deve saper sopravvivere alle prove più dure.
Innesta all'Intelligenza la fede: sarà come quando smuore la luna e nasce il sole.
Il cristianesimo richiede fede e nient'altro che fede, e respinge con passione la ricerca delle motivazioni.
La fede non esiste mai senza cultura.
Chi cerca di conciliare la ragione con la fede, o non ha sufficiente ragione o non ha abbastanza fede.
Per la maggior parte della gente il non credere ad una cosa è basato sulla fede cieca in qualche altra cosa.
Illimpidisci il nostro cuore, o Vergine Nicopeia, con la vittoria che è la fede, la fede del tuo popolo santo. Grazie!
Se avessimo la fede vedremmo il buon Dio in ogni cosa.
Login in corso...