La fede non si può comprendere; il massimo a cui si arriva è poter comprendere che non si può comprendere.
La fede comincia appunto là dove la ragione finisce.
La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti.
La maggior parte degli uomini inseguono il piacere con tanta fretta impetuosa che che lo scavalcano frettolosamente.
Ma chi scorge nel godimento il senso e lo scopo della vita, sottopone sempre la sua vita a una condizione che, o sta al di fuori dell'individuo, o è nell'individuo ma in modo da non essere posta per opera dell'individuo stesso.
Le seconde nozze sono soltanto una mediocre ristampa, una mediocre seconda edizione.
Con me nel carcer nero ragiona il prigioniero; si scorda gli affanni e pene, e al suon di sue catene cantando va talor.
Sarebbe insopportabile per un vivo, se sapesse ciò che non può sapere. Sarebbe, come se avesse mangiato dall'albero della vita.
Il cristianesimo richiede fede e nient'altro che fede, e respinge con passione la ricerca delle motivazioni.
Tutto quello che vedo mi insegna a credere nel Creatore per tutto quello che non vedo.
La fede, spesso, è stato il vero motore delle persone di buona volontà che nelle zone più difficili del Sud han cercato di trasformare le cose.
La Fede, è ingrandire la nostra visione del mondo e delle cose, al di là, infinitamente al di là di quello che la nostra, più alta intelligenza, la più luminosa, può raggiungere.
Sono sempre stato un eretico della fede calcistica. Se avessi subito l'influenza dell'ambiente familiare sarei stato tifoso della Roma.
La fede che non agisce è lettera morta, gli atti senza la fede sono peggio ancora; è tempo perso, nient'altro.
Vana e folle è la pretesa di certi uomini che affermano la propria fede essere più scientifica di quella di altri. Fede e scienza non hanno nulla di comune, ed in quella non può esservi più o meno di questa.
Potete strapparmi gli occhi, eppure non mi ucciderete. Ma distruggete la mia fede in Dio, e io sono morto.
La gloria è una forma d'incomprensione; forse la peggiore.
Di quante complesse incomprensioni è fatta la comprensione che gli altri hanno di noi.
Tu che non sai perché rido così forte quando rido, e piango così fitto quando piango, e mi accontento di così poco quando mi accontento, ed esigo tanto quando esigo.
Non ho mai ben capito perché la gente si sposa. Il matrimonio è un'istituzione inventata.
La verità non può mai essere detta in modo tale da essere compresa, e non essere creduta.
Spaventa pensare che forse l'ammirazione più sincera di cui godiamo è quella di coloro che non ci hanno compreso.
L'infinito in sé è piatto e poco interessante. Guardare un cielo notturno è guardare l'infinito: le distanze incommensurabili sono incomprensibili e quindi senza senso.
Gli inglesi sono difficili da capire quasi quanto i ricchi.
Viviamo in un mondo multiculturale sapendo ben poco gli uni degli altri.
Non so perché, ma mi piace il sassofono.
Login in corso...