Chi obbedisce a se stesso soffoca non meno di chi obbedisce ad altri. Soltanto l'incoerente non soffoca, colui che si dà ordini ai quali si sottrae. Talvolta, in circostanze particolari, è giusto soffocare.
Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.
È illusoria l'idea che con la vecchiaia subentri una maggiore tolleranza. Non si è diventati più magnanimi, soltanto sensibili ad altro.
Nell'eternità tutto è inizio, mattino profumato.
I matrimoni di interesse sarebbero i più felici. In tal caso rinuncio alla felicità.
Nei libri che ricordiamo c'è tutta la sostanza di quelli che abbiamo dimenticato.
Le massime di Benjamin Franklin erano piene d'animosità verso i giovani. Ancor oggi, un ragazzo non può obbedire a uno dei suoi istinti naturali senza imbattersi in uno di quegli imperituri aforismi.
Tutti obbediscono con animo sereno quando a comandare è una persona che ne è degna.
Spesso l'uomo preferisce essere diretto, comandato, obbligato da una autorità superiore, perché questo lo solleva dal peso della responsabilità e dall'angoscia dei sensi di colpa, e quindi dal dover fare i conti con la propria coscienza.
La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.
La grande prova d'amore è obbedire alla volontà della donna amata.
L'attività dell'uomo è limitata; e tutto il di più che c'era nel comandare, doveva tornare in tanto meno nell'eseguire. Quel che va nelle maniche, non può andar ne' gheroni.
Se comandi saggiamente, verrai obbedito gioiosamente.
I mediocri selezioneranno i loro pari, meglio ancora uomini di statura inferiore, perché saranno sempre più facilmente addomesticabili, più ubbidienti.
Soprattutto, niente zelo.
Non conosco altro metodo più efficace per garantire il rigetto di leggi cattive o dannose della loro stretta applicazione.
Login in corso...