Vivere bene è un'arte che va imparata. Imparare quest'arte richiede fatica e dedizione, comprensione e pazienza, ma costituisce tuttavia la cosa più importante da apprendere.
L'uomo muore sempre prima di essere completamente nato.
Si può dire che la maggior parte degli uomini diventano come la società desidera che essi siano per avere successo. La società fabbrica tipi umani così come fabbrica tipi di scarpe o di vestiti o di automobili: merci di cui esiste una domanda.
La creatività richiede il coraggio di sbarazzarsi delle certezze.
L'uomo moderno pensa di perdere qualcosa del tempo quando non fa le cose in fretta. Però non sa che farsene del tempo che guadagna, tranne ammazzarlo.
L'amore infantile segue il principio: amo perché sono amato. L'amore maturo segue il principio: sono amato perché amo. L'amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L'amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.
Vivere è l'unico valore della modernità. Perfino l'eroe moderno muore esclusivamente in nome della vita.
Che gusto c'è a vivere se non ci si può sentire vivi?
L'uomo preferisce vivere male cent'anni che bene cinquanta.
La gente dice che ciò che conta è vivere, ma io preferisco leggere.
Certe persone vivono in lotta con altre, con sé stesse, con la vita. Allora si inventano opere teatrali immaginarie e adattano il copione alle proprie frustrazioni.
L'attività frenetica, a scuola o in università, in chiesa o al mercato, è sintomo di scarsa voglia di vivere.
Non stai vivendo se non sai di vivere.
Per noi che viviamo per piacere (agli altri), deve piacere vivere.
Tutto quello che deve avvenire è incerto: vivi senza indugio.
Se un uomo non ha scoperto nulla per cui vorrebbe morire, non è adatto a vivere.
Login in corso...