La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.
Una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso, e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.
Ciò che è necessario per continuare a fornire buona cura alla natura è completamente caduto nell'ignoranza durante l'era del materialismo.
Tutto il sapere e la saggezza hanno lo scopo di scioglierci il grande, il massimo tra gli enigmi, l'enigma dell'uomo.
Possa la mia anima rifiorire innamorata per tutta l'esistenza.
Imparando momento per momento, a essere liberi nella mente e nel cuore, rendiamo possibile la felicità per ogni essere della terra.
Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
La libertà consiste in una sana restrizione.
L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all'uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell'immaginazione.
La libertà, osserva il filosofo, è il potenziale lanciato all'infinito.
La libertà sta nel non arrivare mai in orario.
Solo gli uomini liberi possono negoziare; i prigionieri non possono stipulare contratti. La tua e la mia libertà non possono essere separate.
Si può, siamo liberi come l'aria, si può, siamo noi che facciam la storia, si può: libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
Vivere da cicala e trovarsi un marito formica che lavori per te.
Vivere è come amare: tutte le ragioni sono contro, tutti i sani istinti sono a favore.
Se vogliamo, possiamo vivere in un mondo di illusioni confortanti.
Non vi è che un modo per essere felici: vivere per gli altri.
Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.
Viviamo in un secolo di urlatori, in cui anche la crociata contro l'urlo non si può fare che urlando.
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Vivere, in generale, vuol dire essere in pericolo.
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi è triste e vorrebbe vivere ma sa di dover morire.
Non sappiamo ciò che vogliamo e tuttavia siamo responsabili per ciò che siamo. questo è il fatto.
Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.
Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è infatti l'elemento assolutamente infimo e spregevole in noi: bisogna nasconderlo come si nascondono i genitali, benché siano entrambi le radici del nostro essere.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Offro quello che posso: la buona volontà; e la vorrei di ritorno con i suoi frutti.
Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà.
La volontà di vincere una passione non è in fin dei conti che la volontà di un'altra o di diverse altre passioni.
"Mai più!" diceva imperiosa la sua volontà. "Domani ancora!" supplicava il cuore singhiozzante.
Appena la volontà creata volesse rendersi autonoma accanto ed al di fuori di quella divina, dovrebbe attingere da se stessa la forza dell'attuazione e si condannerebbe perciò al fallimento.
L'unico modo per andare avanti è andare avanti. Dire lo posso fare anche quando sai che non puoi.
Login in corso...