La massima fondamentale dell'uomo libero è quella di vivere nell'amore per l'azione e di lasciar vivere avendo comprensione per la volontà altrui.
Tutto il sapere e la saggezza hanno lo scopo di scioglierci il grande, il massimo tra gli enigmi, l'enigma dell'uomo.
Possa la mia anima rifiorire innamorata per tutta l'esistenza.
Una vita sociale sana si trova soltanto, quando nello specchio di ogni anima la comunità intera trova il suo riflesso, e quando nella comunità intera le virtù di ognuno vivono.
Ciò che è necessario per continuare a fornire buona cura alla natura è completamente caduto nell'ignoranza durante l'era del materialismo.
La libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere.
La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo.
Libertà. 1. Esenzione da un piccolo numero di vincoli tra le migliaia imposte all'uomo. 2. Sistema politico di cui ogni nazione ritiene di possedere il monopolio. 3. Uno dei beni più preziosi dell'immaginazione.
La libertà è soltanto necessità compresa, e la sottomissione a questa dimensione più alta è identica alla vera libertà.
La libertà basta volerla.
Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.
Chiamiamo libero colui che esiste per sé stesso e non per un altro.
Si può, siamo liberi come l'aria, si può, siamo noi che facciam la storia, si può: libertà, libertà, libertà, libertà obbligatoria.
Bisogna essere disposti a sopportare molto, anche in termini di difficoltà economica, per amore della libertà.
La libertà moderna è essenzialmente morale.
Sogna come se dovessi vivere per sempre; vivi come se dovessi morire oggi.
Vivere è come amare: tutte le ragioni sono contro, tutti i sani istinti sono a favore.
Si può far finta di filosofare, ma non si può far finta di vivere.
Anche se dovesse far male da morire, è vivere che voglio.
La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.
Sei stato condannato alla pena di vivere. La domanda di grazia, respinta.
Dovremmo vivere semplicemente, in modo che altri possano semplicemente vivere.
Così io vivo nel mondo più come osservatore dell'umanità che come appartenente alla specie.
Vive eterno colui che vive nel presente.
Meglio morire combattendo per la libertà che vivere da schiavi.
Non conta a quanti si riesca a sopravvivere. Arriva il momento in cui viene a mancare la volontà.
La volontà non può dunque venir concepita se non come un aspetto di quella corrente viva che è la coscienza: questo è un punto sul quale la psicologia recente è abbastanza concorde.
Alla gente non manca la forza, ma la volontà.
Ogni cosa che è il prodotto della volontà è contornata e trattenuta, e parzialmente formata, da cose che non lo sono.
L'amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà vi abbia la minima parte.
Se Bossi avesse continuato a parlare di secessione non avremmo mai fatto alcun accordo. È chiaro che una logica di coalizione comporta la volontà degli interlocutori di trovare un punto di sintesi.
Se non c'è volontà non c'è colpa.
Si può dire che, su più di un punto, la questione sociale si riduce ad una questione di buona volontà.
Una forte volontà ha spesso un forte desiderio per sostegno. Il desiderio è l'anima della volontà.
La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire.
Login in corso...