Se l'amore non è eccessivo non è amore.
L'ideale di Dio è l'uomo.
Mentre tutta la nostra storia sembra avanzare per esclusioni, separazioni, barriere, per deportazioni di nemici, il Regno di Dio è il sogno di un amore che non esclude nessuno.
L'argomento del giudizio universale, l'argomento del contendere cosmico con Dio, non sarà il male ma il bene. Dio non ci chiederà conto di quanto male abbiamo commesso, ma di quanto bene abbiamo compiuto.
Se la Chiesa non è accogliente, non è Chiesa. Se io non ti accolgo, mi metto fuori dalla comunione. La comunione è rotta da chi non accoglie e non certo da chi non è accolto.
L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.
Ma l'amore è cieco e gli amanti non possono vedere le piacevoli follie che essi commettono.
Il miele più dolce diventa insopportabile per la sua eccessiva dolcezza: assaggiato una volta, ne passa per sempre la voglia. Amatevi dunque moderatamente, così dura l'amore.
L'essenza dell'amore è la libertà. Libertà di essere se stessi. Libertà di sbagliare e farsi male. Libertà di rompere tutto e di ricominciare. Libertà di aver paura che tutto finisca, di fare di tutto perché accada.
Amate per amare, non per avere qualcosa in cambio, altrimenti non è amore.
Ricordiamo a lungo chi abbiamo amato, meno a lungo chi ci ha amato.
Si sa che la fiamma del crudele Amore, quando è ancora tenue, col suo primo calore procura piacere, ma poi, alimentata dalla consuetudine, divampa in un incendio incontrollabile e divora completamente gli uomini.
Amare qualcuno è tenergli la testa sul catino quando vomita e non provare disgusto.
L'amore è essenzialmente adesione dello spirito a un corpo nudo.
Vivo per amarti, morirò se dovrò dimenticarti.
Login in corso...