L'unico modo di conoscere davvero i problemi è accostarsi a quanti vivono quei problemi e trarre da essi, da quello scambio, le conclusioni.
In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.
Nessuno è libero finché anche un solo uomo al mondo sarà in catene.
Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi.
Bisogna essere duri senza perdere la tenerezza.
Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza.
Ci sono tre cose estremamente dure: l'acciaio, un diamante, e conoscere sé stessi.
Nulla è più estraneo all'uomo affaccendato del vivere: di nulla è meno facile la conoscenza.
La conoscenza di Dio senza la conoscenza della propria miseria genera l'orgoglio. La conoscenza della propria miseria senza la conoscenza di Dio genera la disperazione.
Il pubblico ha un'insaziabile curiosità di conoscere ogni cosa eccetto quelle che meritano di essere conosciute.
La conoscenza del prossimo ha questo di speciale: passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso.
Non merita di essere conosciuto se non ciò che può non essere insegnato.
Un conoscente è una persona che conosciamo abbastanza da ottenerne del denaro in prestito, ma non abbastanza da prestargliene.
Il progresso della conoscenza avviene perché noi possiamo basarci sul lavoro dei grandi geni che ci hanno preceduto.
Risalta meravigliosamente bene dai lavori mirabili ai quali Keplero ha consacrato la sua vita, che la conoscenza non può derivare dall'esperienza sola, ma che occorre il paragone fra ciò che lo spirito umano ha concepito e ciò che ha osservato.
Login in corso...