Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro.
Sarebbe invero opportuno che noi ci radunassimo a piangere la casa dove qualcuno viene alla luce, considerando i molteplici mali dell'umana vita; ma chi morendo pose fine ai gravi travagli, a questo gli amici dovrebbero celebrare le esequie con ogni lode e gioia.
È una buona cosa essere ricchi, è una buona cosa essere forti, ma è una cosa migliore essere amati da molti amici.
Insieme al successo arriva una reputazione di saggezza.
I buoni e i saggi conducono vite tranquille.
Niente è più maligno di una donna maligna.
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
La giovinezza è la stagione delle pronte suture e delle cicatrici rapide; a quell'età le facce parlano apertamente e la parola è inutile: ci sono giovani di cui si potrebbe dire che la loro fisionomia discorre.
Il segreto della giovinezza è averci la mente porca.
Per riavere la mia giovinezza farei di tutto, tranne far ginnastica, alzarmi presto o essere rispettabile.
La giovinezza eterna è impossibile: anche se non ci fossero altri ostacoli, la renderebbe impossibile l'osservazione di se stessi.
Una qualità importante? L'intelligenza. La vita non è un beauty contest: giovinezza e bellezza se ne vanno prima o poi.
Il tempo speso in malo modo durante la gioventù è talvolta l'unica libertà che una persona abbia mai avuto.
La giovinezza è la primavera dell'anima e può durare tutta la vita.
Certi sono vecchi da giovani: ma una tarda giovinezza è lunga giovinezza.
Una tarda giovinezza è lunga giovinezza.
Non ho mai incontrato un uomo così ignorante dal quale non abbia potuto imparare qualcosa.
C'è più da imparare dalle oscurità di un maestro che dalla chiarezza di un discepolo.
Imparare è un'esperienza; tutto il resto è solo informazione.
Imparano più i popoli da una sconfitta, che non i re dal trionfo.
Tutto và imparato non per esibirlo ma per adoperarlo.
Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace.
Le persone imparano solo quando le cose si mettono male.
Imparo sempre molto dagli altri, soprattutto dalle persone che detesto.
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro.
Il volto del passato ci attira soltanto nella misura in cui è su di lui il riflesso dell'eterno.
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze.
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.
Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.
Nessuno sapeva bene che cosa stesse nascendo; nessuno avrebbe potuto dire se sarebbe stata una nuova arte, un uomo nuovo, una nuova morale o magari un nuovo ordinamento della società. Perciò ognuno ne diceva quel che voleva. Ma dappertutto si levavano uomini a combattere contro il passato.
Il passato è come una tomba che non rende più i suoi morti.
Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.
Leggendo il passato si capisce meglio come siamo arrivati ad essere ciò che oggi siamo.
Il passato è come certi torturati. Duro a morire.
La negazione del passato, in apparenza ottimistica e progressista, rivela a un esame più approfondito la disperazione di una società incapace di affrontare il futuro.
Login in corso...