Euripide

46 frasi, citazioni, aforismi

Chi non ha figli sfugge a parecchia miseria.
Euripide
Non c'è nulla di migliore di un amico vero, non la ricchezza, non il potere: perché la folla è un contraccambio che non vale un amico nobile.
Euripide
Per il saggio il silenzio vale una risposta.
Euripide
Non c'è dolore più grande della perdita della terra natia.
Euripide
È una buona cosa essere ricchi, è una buona cosa essere forti, ma è una cosa migliore essere amati da molti amici.
Euripide
Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.
Euripide
Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro.
Euripide
Si è schiavi del denaro o della sorte.
Euripide
La cosa migliore e più sicura è avere equilibrio nella tua vita, riconoscere i grandi poteri attorno a noi ed in noi. Se riesci a farlo, e vivere in quel modo, sarai davvero una persona saggia.
Euripide
Parla in modo sensato a uno stolto e ti chiama stupido.
Euripide
Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico e odioso in casa, acquista grandi mali.
Euripide
È nei momenti difficili che gli amici devono essere utili ai loro amici; quando la sorte è favorevole, che bisogno c'è di amici?
Euripide
Perché sebbene una donna sia timida in ogni altra cosa, e debole, e terrorizzata alla vista di una spada; tuttavia, quando le cose vanno male in questioni d'amore, nessun cuore è così temerario come quello di una donna; nessun cuore è così colmo di desiderio di sangue.
Euripide
Molti uomini, a causa del riso, producono gioie illusorie: ma io odio i buffoni che per mancanza dei saggi hanno bocche senza freno, e non vanno verso armonia d'uomini, ma nel riso degne case abitano, e dalle navigazioni giungon salvi a casa.
Euripide
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno.
Euripide
Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
Euripide
Il denaro è la religione del saggio.
Euripide
Il tempo è breve; chi insegue l'immenso perde l'attimo presente.
Euripide
Per un uomo vecchio una sposa giovane non è una moglie, ma una padrona.
Euripide
Niente è più maligno di una donna maligna.
Euripide