Chiama i ricordi col loro nome volta la carta e finisce in gloria.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ma c'è amore un po' per tutti e tutti quanti hanno un amore sulla cattiva strada.
Chi ben condusse sua vita male sopporterà sua morte.
Lo sa che io ho perduto due figli. - Signora lei è una donna piuttosto distratta.
Il cuore del marinaio è sempre all'asciutto, a scaldarsi intorno al fuoco. Il marinaio non ama il mare: ci lavora e lo teme. Sogna di avere sempre la terra sotto i piedi, ricorda gli aromi, i volti e i sapori di casa.
Ricorda Signore questi servi disobbedienti alle leggi del branco non dimenticare il loro volto che dopo tanto sbandare è appena giusto che la fortuna li aiuti come una svista come un'anomalia come una distrazione come un dovere...Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Fabrizio De André
Altre frasi sugli stessi argomenti
L'uomo mortale, Leucò, non ha che questo d'immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia. Nomi e parole sono questo. Davanti al ricordo sorridono anche loro, rassegnàti.
Il ricordo è una forma di incontro.
Che cosa sono i ricordi? Troppe volte la tisi dell'anima.
Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.
Il ricordo è un modo di incontrarsi.
Il ricordo è un compromesso: gli uomini si difendono con quello.
I ricordi si interpretano come i sogni.
Il tempo cambia il volto delle cose, anche dei ricordi.
Chi non ricorda, non vive.
I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.