Il ricordo è un compromesso: gli uomini si difendono con quello.
Vi è forse qualcosa di più ignobile della democrazia?
L'arte si afferma, crea una nuova e più congrua realtà: sì certo, quella appunto dell'arte, che non si dà chi non sarebbe disposto a barattare contro un minuzzolo di quest'altra vile e spregiata.
Ma: la terribile parola della disperazione.
Il diritto divino era pure un'idea: come potrebbe esserlo la sovranità popolare, che nel migliore dei casi è dell'ordine delle volgari necessità? Necessità non fa idea.
I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
Per un fiore appassito nel libro dei ricordi rugiada è una lagrima di dolore.
È facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria.
Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.
I ricordi vanno messi sotto teca, appesi a una parete e guardati. Senza tentare di rinnovarli. Mai.
La vecchiaia è un posto dove vivi di ricordi. Per questo, quando sei giovane, vivi creandotene di belli.
Non esiste separazione definitiva fino a quando c'è il ricordo.
Se ti ricordi di me, allora non mi importa se tutti gli altri si dimenticano.
Accumulare bei ricordi, non è forse la sola cosa che possiamo fare nella vita?
Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla ora soltanto per la prima volta.
Il ricordo è una pietra che ostacola il cammino della speranza.
Il ricordo è una memoria che ha goduto.
Il ricordo è una forma di incontro.
Il tempo cambia il volto delle cose, anche dei ricordi.
Chiama i ricordi col loro nome volta la carta e finisce in gloria.
L'uomo mortale, Leucò, non ha che questo d'immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia. Nomi e parole sono questo. Davanti al ricordo sorridono anche loro, rassegnàti.
Il ricordo ci lega a una parte consumata della nostra vita.
I ricordi sono voli brevi, barbaglianti: ma il pipistrello che hai abbattuto è la realtà.
Che cosa sono i ricordi? Troppe volte la tisi dell'anima.
I ricordi si interpretano come i sogni.
Login in corso...