La bella illusione del mondo del sogno, dove ogni uomo è artista pieno, è madre di ogni arte figurativa e altresì, come vedremo, di una metà importante della poesia.
Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato.
Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.
Conta per perduto il giorno senza danza.
Sei uno che sta a guardare? o uno che si mette all'opera?
Non voglio leggere più nessun autore di cui si noti che volle fare un libro: ma solo quelli i cui pensieri divennero improvvisamente un libro.
L'arte comincia là dove l'imitazione finisce.
L'amore e l'arte non abbracciano ciò che è bello, ma ciò che grazie al loro abbraccio diventa bello.
L'arte celebra l'uomo, non lo manipola.
Col fumetto posso fare di tutto, perché non è un'arte minore. E perché se l'arte è comunicazione, cosa c'è di più comunicativo del fumetto?
Ogni bambino è un'artista. Il problema è poi come rimanere un'artista quando si cresce.
Quando l'arte sarà più varia, senza dubbio anche la natura sarà più varia.
L'arte e la rivolta non moriranno che con l'ultimo uomo.
Ci è molto difficile immaginare una forma di pensiero in cui tutti gli oggetti materiali erano considerati simboli di verità spirituali o episodi della storia sacra. Eppure, se non facciamo questo sforzo di immaginazione, l'arte medioevale rimane in gran parte incomprensibile.
Se un artista fosse capace di interpretare il caos della propria luminosità interiore, la sua arte diverrebbe genialità
L'arte, se ci libera dai feticci assenti e astratti, ci libera anche dalle idee generose e dalle preoccupazioni sociali, ugualmente feticci.
Login in corso...