È vero: amiamo la vita non perché siamo abituati alla vita, ma perché siamo abituati ad amare. C'è sempre un grano di pazzia nell'amore. D'altra parte c'è sempre anche un po' di ragione nella follia.
Chi soffre è una preda di tutti: di fronte ad un sofferente tutti si sentono saggi.
Gli uomini non sono eguali: così parla la giustizia.
Conviene all'umanità di un maestro, mettere i propri discepoli in guardia contro se stesso.
La sensualità affretta spesso la crescita dell'amore, così che la radice rimane debole e facile da strappare.
Anche il concubinato è stato corrotto per mezzo del matrimonio.
La strategia amorosa si sa adoperare soltanto quando non si è innamorati.
L'amore e lo scandalo sono i migliori addolcenti per il tè.
La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è, o meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.
Il vero amore fa miracoli, perché è egli stesso il più grande miracolo.
Il miele più dolce diventa insopportabile per la sua eccessiva dolcezza: assaggiato una volta, ne passa per sempre la voglia. Amatevi dunque moderatamente, così dura l'amore.
Quando tu ami senza provocare amore, cioè quando il tuo amore come amore non produce amore reciproco, e attraverso la tua manifestazione di vita, di uomo che ama, non fai di te stesso un uomo amato, il tuo amore è impotente, è una sventura.
Solo gli amori irrealizzati sono eterni.
L'amore è la sorpresa di scoprirti,di scoprire la dolcezza di una carezza,la gioia di starti vicino.
A volte anche quando non ci si ama più e ci si rende la vita impossibile a vicenda si continua a essere gelosi. E non ci si lascia solo per impedire ad altri di avvicinarsi.
Quando l'amore vi chiama seguitelo. Benchè le sue vie siano ardue e ripide.
Login in corso...