Ogni sera, quando vado a dormire, muoio. E la mattina dopo, quando mi sveglio, sono rinato.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
Occhio per occhio fa sì che si finisca con l'avere l'intero mondo cieco.
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
La forza interiore cresce con la propria preghiera.
Ci vuole indubbiamente più coraggio ad affrontare la vita che ad affrontare la morte.
Non penso alla morte, ma accetto il fatto che sia parte del gioco.
Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.
La morte, questo fiero sergente, è severa nella sua custodia.
Vivere significa nascere a ogni istante. La morte subentra quando il processo della nascita cessa.
Davanti a uno che muore, la parola vivere suona oscena.
La morte è come un pescatore che pigli il pesce nella rete e per un po' lo lascia in acqua; il pesce nuota ancora, ma ha tutt'intorno la rete, e il pescatore lo tirerà su, quando gli sembrerà opportuno.
L'uomo che non solo decide di morire, ma trova anche il modi di farlo, è grande.
La paura della morte abita nella maggior parte di noi, a un livello più o meno alto, perché non è forse la morte considerata il grande «ignoto»?
Login in corso...