La preghiera non ha bisogno di parole.
L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L'assenza di paura presuppone la calma e la pace dell'anima. Per essa è necessario avere una viva fede in Dio.
La verità è la prima cosa da ricercare, dopo di che la bellezza e la bontà si aggiungeranno da sole.
La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.
L'utile e l'inutile non possono, come in linea di massima il bene e il male, che procedere insieme, e l'uomo deve fare la sua scelta.
La preghiera non è un ozioso passatempo per vecchie signore. Propriamente compresa e applicata, è lo strumento d'azione più potente.
Non conosco un solo prodotto straniero che entri in questo paese senza pagar dazio, tranne le risposte alle preghiere.
Quando gli dèi vogliono punirci, esaudiscono le nostre preghiere.
Questo bisogna chiedere nelle preghiere: una mente sana in un corpo sano.
Quand'anche potessi credere, sarei ancora ben lungi dal poter pregare. Il pregare continuerebbe a sembrarmi il modo più sfacciato di seccare Dio, il peccato più nauseante di tutti, e dovrei intercalare ogni preghiera con lunghi periodi di espiazione.
Prega meglio chi meglio ama uomini, uccelli e bestie.
È meglio, quando si prega, avere un cuore senza parole piuttosto che delle parole senza un cuore.
L'infantilismo del pregare: si prega per ciò che comunque si ottiene, anziché per l'irraggiungibile.
Così come le preghiere degli uomini sono una malattia della volontà, le loro credenze sono una malattia dell'intelletto.
Login in corso...