Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza.
Quando una donna di mondo dice di no, vuol dire forse; quando dice forse, vuol dire sì; e quando dice di sì, non è una donna di mondo.
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.
Se avessimo tutti le stesse opinioni non ci sarebbero le corse dei cavalli.
L'Inghilterra e l'America sono due nazioni separate dalla medesima lingua.
La gioventù, a cui si perdona tutto, non si perdona nulla; alla vecchiaia, che si perdona tutto, non si perdona nulla.
Il giorno seguente è lo scolare del precedente.
Rammaricarsi delle esperienze fatte, vuol dire arrestare il proprio sviluppo; negarle equivale a mettere una menzogna sulle labbra della nostra vita. Sarebbe come rinnegare l'anima.
Forse l'esperienza giova a questo o a quell'uomo. All'umanità non giova niente.
Non si finisce mai d'imparare. Il campo della nostra esperienza è tutta una serie di lezioni, di cui l'ultima è la più importante.
L'esperienza fa che l'uom fa vivendo, non v'è esperienza di laboratorio che la possa supplire.
Le grandi esperienze della vita sono quelle che non vorremmo fare mai.
L'esperienza c'informa che la prima difesa degli spiriti deboli è recriminare.
Un'esperienza elevata è perfettamente compatibile con un'espressione simbolica inferiore.
La nostra esperienza è fatta piuttosto d'illusioni perdute che di saggezza acquisita.
L'esperienza ammonisce che bisogna qualche volta chiudere un occhio, ma che non bisogna mai chiuderli tutt'e due.
I saggi non hanno bisogno di suggerimenti. Gli sciocchi, non ne tengono conto.
La saggezza la metto al di sotto dell'onestà, santità, virtù, e ancora al disotto dell'abilità negli affari.
Tutte le cose sono piene di segni, ed è un uomo saggio chi riesce ad imparare una cosa da un'altra.
Anche se il saggio non cammina con lo stesso passo, di sicuro cammina per una stessa via.
Le porte della Saggezza non sono mai chiuse.
Non aveva saggezza, e l'unico modo di ottenerla era a spese della giovinezza: ma una volta saggio, non sarebbe stato più giovane.
Sapere di sapere quel che si sa e sapere che non si sa quel che non si sa: ecco la saggezza.
La saggezza nelle faccende della vita non consiste, mi sembra, nel sapere che cosa bisogna fare, ma piuttosto nel sapere che cosa bisogna fare prima e che cosa dopo.
La saggezza è la qualità che ti impedisce di cacciarti nelle situazioni in cui ne hai bisogno.
In materia d'amore i matti sono quelli con più esperienza. In amore non si chiede mai al sano di mente, i sani di mente amano in modo saggio, che è come non aver mai amato.
Login in corso...