Nessuno può darti consigli più saggi che te stesso.
Bisogna scegliere chi si vuole amare.
La parsimonia è un gran capitale.
Devi dare all'amico in primo luogo quanto sei in grado di dare, in secondo luogo quanto la persona che ami e vuoi aiutare è in grado di sostenere.
La vita non è niente senza l'amicizia.
Come avrai seminato, così raccoglierai.
Da' tempo all'ira. Spesso l'indugio non toglie la forza: ma alle forze aggiunge il ragionevole consiglio.
Si dava degli ottimi consigli, però poi li seguiva raramente.
Il consiglio di un amico è un buon consiglio.
La cosa più facile è dare consigli agli altri.
Non v'è nemico peggiore del cattivo consiglio.
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
Chiedi al tuo prossimo soltanto cose che tu sai meglio di lui. Allora il suo consiglio potrà essere prezioso.
Se alcuni fossero stati già creati, avrebbero impartito consigli a Dio per la creazione.
Nessuno accetta consigli, ma tutti sono pronti ad accettare denaro; dunque il denaro vale più dei consigli.
Al saggio basta una parola per farsi capire.
Tutto quello che può la nostra saggezza non è gran cosa; più essa è acuta e vivace più trova in sé debolezza e tanto più diffida di se stessa.
Ne' giovani troppa saviezza è mal segno.
Un uomo saggio crea più opportunità di quante ne trova.
Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno aveva ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne rendesse conto all'età di diciassette o ventitré anni.
Non dando ascolto a me, ma alla ragione, è saggio ammettere che tutto è uno.
Il bene e il male non esistono che nell'opinione. Il saggio, come guida di comportamento, non ha che il costume e l'uso.
I libri che hai studiato sono soltanto le impronte cancellate dei passi dei Saggi del passato. Queste impronte sono lasciate da delle scarpe, ma non sono quelle scarpe.
La saggezza consiste non tanto nel sapere cosa fare al termine delle cose, quanto nel sapere cosa fare dopo.
Il saggio è calmo e non orgoglioso, mentre l'uomo di poco conto è orgoglioso e non calmo.
Login in corso...