Chi ha la casa fatta di vetro, non dovrebbe gettare pietre contro quella degli altri.
Non è tutto oro quello che luccica.
L'amore e la tosse non si possono nascondere.
Il miglior specchio è un vecchio amico.
Talvolta il miglior guadagno è nel perdere.
Chi non è attraente a vent'anni, forte a trenta, ricco a quaranta, saggio a cinquanta, non sarà mai attraente, forte, ricco o saggio.
Avevo tanti impegni, ma ho deciso di restare in casa a tingermi le sopracciglia.
È così stupendamente borghese l'amore per la donna massaia e riposante, per la donna che rattoppa le calze e attende tranquilla, a casa, il suo unico amore.
Tara... A casa... A casa mia! E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno!
Sapete cosa significa rientrare in casa e trovare una donna che vi dà un po' d'amore, d'affetto e di tenerezza? Che siete entrati nella casa sbagliata.
Non si deve parlare di corda in casa dell'impiccato.
Una casa così antica col tempo diventa una creatura viva, comincia a trattenere le cose, alcune buone, alcune cattive e alcune sulle quali dovrebbe scendere un eterno silenzio.
"Casa, dolce casa" deve essere sicuramente stato scritto da uno scapolo.
Hallo! Hallo! C'è nessuno in casa?!
Benvenuto in mia casa. Entrate e lasciate un po' della felicità che recate.
La sua vita si svolge tra casa e chiesa... E vabbè, ma nel tragitto cosa succede?
La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive d'immaginazione.
Tieniti la tua coerenza, vecchio! Sono incoerente, come l'aere, più dell'aere!
E invece tu sei qui e mi hai dato tutto questo e invece tu sei qui e hai rimesso al proprio posto i più piccoli pezzi della mia esistenza componendoli, dando loro una coerenza.
L'identità di un uomo consiste nella coerenza di ciò che fa e di ciò che pensa.
Non posso che ammirare Connors per il fatto di rimanere se stesso, immutabile, senza mai cambiare. Dovremmo essere tutti altrettanto fedeli a noi stessi, altrettanto coerenti.
Le ideologie ritengono che una sola idea basti a spiegare ogni cosa nello svolgimento dalla premessa, e che nessuna esperienza possa insegnare alcunché dato che tutto è compreso in questo processo coerente di deduzione logica.
La mancanza di coerenza è segno di genialità.
La coerenza è un fardello scomodo: lascialo agli sciocchi.
L'unità del Paese resta una conquista e un ancoraggio irrinunciabili. Ogni auspicabile riforma condivisa a partire da quella federalista, per essere un approdo giovevole, dovrà storicizzare il vincolo unitario e coerentemente farlo evolvere per il meglio di tutti.
La sola virtù della coerenza è la prevedibilità, e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
Login in corso...