Chi ha la casa fatta di vetro, non dovrebbe gettare pietre contro quella degli altri.
Destrezza e confidenza nei propri mezzi sono un esercito inconquistato.
Il mulino di Dio macina lento ma sicuro.
Ogni miglio diventa due in inverno.
Le buone parole valgono molto e costano poco.
Chi vuole star bene, non deve uscire da casa propria.
Il mio studio è l'unico luogo in cui quando sono solo sono del tutto me stesso, che per questa ragione è una stanza sacra nella quale porto pochissime persone.
La natura non è un posto da visitare ma il sentirsi a casa.
Una casa senza libri è come una stanza senza finestre.
Perché giriamo il mondo alla ricerca delle risposte che abbiamo a portata di mano? Perché continuiamo a cambiare casa quando casa è dove c'è chi ti ama?
Non avere nella tua casa nulla che tu non sappia utile, o che non creda bello.
Se uno vuole giocare alla casa deve trovarsi un lavoro, se uno vuole giocare alla casa molto carina, una delizia di casa allora deve avere un lavoro che non gli piace.
Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate.
Le case dei vecchi hanno un odore particolare. Niente di poco pulito, voglio dire, soltanto che spesso si sente l'odore dei ricordi, di porte rimaste chiuse per molto tempo, una sorta d'intimità pesante e nostalgica, che può risultare soffocante e opprimente.
Una mente, come una casa, viene arredata dal suo proprietario, dunque se la vita di una persona è fredda e spoglia egli non può prendersela con nessuno se non con se stesso.
Io sono sempre a casa: sono uno sfigato!
La vita è contraddittoria in sé, quindi la verità non può essere non-contraddittoria, solo le bugie possono essere coerenti.
La coerenza richiede di essere ignoranti oggi come lo si era un anno fa.
L'egoismo teoretico possiede la coerenza della pura follia; esso non abbisogna di confutazione - che è impossibile - bensì di cure.
La coerenza è il primo dei doveri di un cristiano.
Un uomo coerente crede nel destino, un uomo capriccioso nel caso.
La natura e la storia, in Italia, sono così tanto apparentate fra di loro che sarebbe impossibile separarle. Il territorio nella sua configurazione naturale è praticamente inesistente; nel tempo, in tutto il paese, la natura è stata rimodellata o quanto meno segnata dal lavoro dell'uomo.
La sola virtù della coerenza è la prevedibilità, e troppi la usano semplicemente per evitare di rischiare.
La coerenza è la virtù degli imbecilli.
Negli uomini, non esiste veramente che una sola coerenza: quella delle loro contraddizioni.
Il lavoro di attore è un mestiere privilegiato che va pagato con la coerenza.
Login in corso...