Come ci riesce bene il diavolo quando ci vuol mettere la coda!
Quando non c'è un amante di mezzo che faccia da diaframma, i raggi lucenti della moglie cadono diritto a illuminare il marito.
L'antipatia è una sensazione, più che un sentimento, e si modifica a seconda dei casi.
Il giudizio è come lo spirito; colle donne chi ne ha lo perde, e chi non ne ha lo acquista... chi non ne ha!
Le lacrime sono la preghiera del cuore.
Ho troppa stima per Dio, per temere il diavolo.
Il culto del diavolo è la preghiera nei templi pagani e tutto ciò che si fa ad onore degli idoli insensibili: accendere le lampade e bruciare incenso alle sorgenti dei fiumi, come alcuni ingannati dai sogni o dai demoni.
Il demonio spesso ci fa un quadro dipinto a vividi colori dei difetti altrui, ed oscura i nostri.
La mia spada non è che l'Amore: con essa caccerò lo straniero da Regno.
Combatti il diavolo con una cosa chiamata amore.
Il diavolo agisce più attraverso la sua intelligenza che attraverso la forza, la sua specialità è provocare due o più derive opposte, è orchestrare quelle che Giovanni Paolo II ha chiamato "strutture di peccato".
Quando il Concilio di Trento fu chiuso Berlicche venne respinto nel centro della terra: ogni tanto lo richiamiamo coi nostri peccati.
Il diavolo è un ottimista se crede di poter peggiorare gli uomini.
Niente giustifica la tristezza: soltanto il diavolo ha ragioni per essere triste.
Tranello del diavolo, tranello del diavolo è uno spasso mortale, ma il sole gli fa male... ma certo, il tranello del diavolo odia la luce del sole! LUMUS SOLEM!
Login in corso...