L'amore prova orrore per tutto ciò che non è amore.
Diplomazia è la scienza di coloro che non ne hanno alcuna e sono profondi per la loro vuotaggine.
La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda, dobbiamo la maggior parte delle scoperte importanti al: Come? e la saggezza nella vita è quello di chiedere di tutto: perché?
Da quando le società esistono, un governo, per forza di cose, è sempre stato un contratto d'assicurazione concluso fra i ricchi contro i poveri.
L'amore che si basa sul denaro e sulla vanità genera la più ostinata delle passioni.
L'uomo muore una prima volta nel momento in cui perde l'entusiasmo.
L'amore dei giovani non sta nel cuore, ma negli occhi.
Non è la persona più bella del mondo, ma è quella che fa il mio mondo più bello.
L'amore è come la febbre. Nasce e si spegne senza che la volontà vi abbia la minima parte.
Possiamo morire solo se amiamo.
Temere l'amore è temere la vita, e chi teme la vita è già per tre quarti morto.
Quanto è più bello sentirsi dire: sono pazza di te sebbene tu non sia né intelligente né onesto, sebbene tu sia bugiardo, egoista e mascalzone!
La cosa importante è ciò che mi ha insegnato. Lei non era e non è il mio tesoro ma gli strumenti per trovarlo. Lei è il cartello che indica la strada.
Pensa all'amore come ad uno stato di grazia, non come ad uno strumento per raggiungere un fine, ma come l'alfa e l'omega, in se stesso compiuto.
Gli amori non finiscono col tempo. Cambiano forma, scavando nuove profondità. E se ci lasciano non è perché sono durati troppo, ma perché a un certo punto hanno incontrato il vuoto.
Si impara ben presto che essere amati costituisce un fattore positivo tale da giustificare la rinuncia ad altri vantaggi.
Login in corso...