C'è tutta una vita in un'ora d'amore.
La virtù è inscindibile: o è o non è. Si dice che basta far penitenza dei propri peccati. Un altro bel sistema, in virtù del quale si è assolti da un delitto con un atto di contrizione!
Nessuno osa dire addio ad un'abitudine. Molti suicidi si son fermati sulla soglia della morte per il ricordo del caffè dove vanno tutte le sere a fare la loro partita a domino.
La sola vittoria contro l'amore è la fuga.
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.
Il ricordo è una memoria che ha goduto.
L'uomo nella sua essenza non deve essere uno schiavo, o di se stesso o di altri, ma un amante. Il suo unico scopo è l'amore.
Ogni amore fa sempre una brutta fine, tanto più brutta quanto più divino, più alato era il suo principio.
Amore è ogni moto della nostra anima in cui essa sente se stessa e percepisce la propria vita.
Amare tutta l'umanità può riuscire più facile del tollerare una sola persona.
Non c'è che un rimedio all'amore: la fuga.
L'amore è una fonte inesauribile di riflessioni: profondo come l'eternità, alto come il cielo e grande come l'universo.
Il vero amore fa miracoli, perché è egli stesso il più grande miracolo.
Tutto l'amore del mondo a volte non basta per costruire una relazione.
L'amore platonico è il sentimento che unisce un uomo e una donna, che pur desiderandosi, rinunziano volontariamente all'intreccio del corpi, maritando le anime. Fin dove arrivi quest'amore, fino a quando possa vivere, io non so.
L'amore non è che il risultato di un incontro casuale. La gente gli dà troppa importanza. Per questo motivo una buona scopata è tutt'altro che da disprezzare.
È concepibile che si ammazzi una persona per contare nella sua vita?
La vita debb'essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio.
La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
Gli uomini sono schiavi della Vita, ed è la schiavitù che riempie le loro giornate di infelicità e di dolore, e che sommerge le loro notti di lacrime e d'angoscia.
L'unico capolavoro è vivere.
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!
La vita è tutta memoria, ad eccezione per quella del momento presente che passa così rapidamente che fai appena in tempo ad afferrare il suo scorrere.
La vita e la morte confluiscono in uno e non c'è né evoluzione né destino, soltanto essere.
La vita è un pubblico concerto di violino nel quale voi dovete imparare a suonare lo strumento man mano che suonate.
Non siamo nati per lavorare incessantemente, carichi di rabbia, senza fermarci mai, con la sensazione che ci manchi qualcosa, come se avessimo buttato via la nostra vita, mentre ci affrettiamo verso la morte in preda a un senso di inadeguatezza.
Login in corso...