L'amore è molto più che una passione o un affetto. In un certo senso, è molto più di una conoscenza. È ciò che rende possibile la stessa conoscenza.
L'amore non si dona se non abbandonandosi, trasgredendo continuamente i limiti del proprio dono, sino a trapiantarsi fuori di sé.
L'amore fra esseri umani è trascendente perché trascende l'individualità di chi ama in direzione di chi è amato.
L'educazione dipende dalla certezza che colui che parla dice il vero e l'interesse del bambino è quello di conoscere questa verità.
L'amore ha una propria razionalità, unica ed universale. Una razionalità che non esige la ricerca della reciprocità.
Nel mio limitar del tempo che dai tramonti arriva alle albe ci sei tu che mi confondi il cuore, poiché sei la vita mia e di te non posso più farne a meno.
L'amore dà amarezza.
L'amore è una pianta di primavera che profuma ogni cosa con la sua speranza, persino le rovine dove si aggrappa.
Dio mio, spiegami amore come si fa ad amare la carne senza baciarne l'anima.
La tolleranza è un amore malato d'alterigia.
Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.
Come si fa ad amarsi vivendo con se stessi 24 ore su 24?
Quando il tuo amore non produce amore reciproco e attraverso la sua manifestazione di vita, di uomo che ama, non fa di te un uomo amato, il tuo amore è impotente, è una sventura.
La vita era esattamente così, una lampadina sporca appesa a una fune elettrica il cui unico generatore di corrente è l'amore.
Quando ami non ragioni e quando ragioni non ami.
Login in corso...