L'amore non si dona se non abbandonandosi, trasgredendo continuamente i limiti del proprio dono, sino a trapiantarsi fuori di sé.
L'amore ha una propria razionalità, unica ed universale. Una razionalità che non esige la ricerca della reciprocità.
L'amore fra esseri umani è trascendente perché trascende l'individualità di chi ama in direzione di chi è amato.
L'amore è molto più che una passione o un affetto. In un certo senso, è molto più di una conoscenza. È ciò che rende possibile la stessa conoscenza.
L'educazione dipende dalla certezza che colui che parla dice il vero e l'interesse del bambino è quello di conoscere questa verità.
È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto.
Chi vuol donare amore, deve egli stesso riceverlo in dono.
Tutto il mio bellissimo mondo sicuro è saltato per aria qui, in un turbinio d'amore esplosivo.
Amore è desiderio di conoscenza.
Non ci comprenderemo mai del tutto, ma potremo assai più che comprenderci.
L'amore ha due leggi: la prima, amare gli altri; la seconda, eliminare da noi stessi quello che impedisce agli altri d'amarci.
L'amore è un canale di conoscenza diverso da quello della ragione e per questo in esso non si deve "dimostrare" tutto, "spiegare" ogni cosa.
La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.
C'è un'unica felicità nella vita: amare ed essere amati.
L'amore è la sola forza in grado di cambiare il cuore dell'uomo e l'umanità intera, rendendo proficue le relazioni tra uomini e donne, tra ricchi e poveri, tra culture e civiltà.
Login in corso...