L'invidia, il sentimento più fortificante e più puro.
Jules Renard
lefrasi.com

Clicca sulla citazione per copiarla negli appunti

Altre frasi dello stesso autore

Altre frasi sugli stessi argomenti

L'invidia, la bile dell'anima.
Socrate
Nessuno è gran che da invidiare, innumerevoli sono da compiangere molto.
Arthur Schopenhauer
Ho sempre vinto l'invidia, la vigliaccheria e la malvagità coprendole di maestosa invisibilità e di appariscente indifferenza.
Federico Fellini
Dall'invidia all'ammirazione c'è un passo: l'onestà.
Anna Kullick Lackner
Tra invidia e superbia c'è una sottile parentela dovuta al fatto che il superbo, se da un lato tende a superare gli altri, quando a sua volta viene superato non si rassegna, e l'effetto di questa non rassegnazione è l'invidia.
Umberto Galimberti
L'invidia sempre vile e bassa, avversa alla giustizia e alla benevolenza è quella che sbandisce dall'animo ogni pace e tranquillità nel suo livore, che è capace del tradimento e della calunnia per opprimere ed abbassare il merito, che si espone giustamente all'odio ed all'esecrazione di tutti.
Baldassarre Poli
L'invidia del cretino per l'uomo brillante trova sempre qualche consolazione nell'idea che l'uomo brillante farà una brutta fine.
Max Beerbohm
L'unico rimedio contro l'invidia per gli uomini e le donne comuni è la felicità, e il difficile sta nel fatto che l'invidia è in sé stessa un terribile ostacolo alla felicità.
Bertrand Russell
Il morso dell'invidia è quello spasmo doloroso che ci afferra nostro malgrado alla vista di qualcuno che possiede quello che non possediamo e che desideriamo. E' il prodotto della vertigine della mancanza.
Francesco Alberoni
Ogni qual volta che un amico ha successo una piccola parte di me muore.
Gore Vidal