Invidia 

frasi, citazioni, aforismi

Ridi sempre, ridi, fatti credere pazzo, ma mai triste. Ridi anche se ti sta crollando il mondo addosso, continua a sorridere. Ci sono persone che vivono per il tuo sorriso e altre che rosicheranno quando capiranno di non essere riuscite a spegnerlo.
Roberto Benigni
Sono immune dall'invidia, libero di provare ammirazione e amicizia, che bellezza! Non c'è niente di più triste di qualcuno che soffre per il successo altrui, che è schiavo della critica e del rancore, che trasuda invidia, che si dibatte nel dispetto: un infelice.
Jorge Amado
Come la ruggine consuma il ferro, così la invidia consuma gli invidiosi.
Antistene
L'invidia è naturale all'uomo: tuttavia è un vizio e una disgrazia allo stesso tempo.
Arthur Schopenhauer
Se a ciascun l'interno affanno Si leggesse in fronte scritto Quanti mai, che invidia fanno Ci farebbero pietà!
Pietro Metastasio
La spia va a caccia per conto d'altri, come il cane; l'invidioso va a caccia per conto proprio, come il gatto.
Victor Hugo
Sola la miseria è senza invidia nelle cose presenti.
Giovanni Boccaccio
L'invidia è quel sentimento che nasce nell'istante in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti.
Oscar Wilde
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia.
Ambrose Bierce
L'invidia di ieri non è già finita: stasera vi invidio la vita.
Fabrizio De André
L'invidia deriva dal confronto irrazionale fra quanto hanno raggiunto altre persone e quanto avete raggiunto voi. Non è la mancanza delle qualità che possiedono gli altri a causare il vostro insuccesso, bensì l'incapacità di valorizzare a dovere le qualità che possedete.
Ari Kiev
L'invidia si annida in fondo al cuore umano come una vipera nella sua tana.
Honoré de Balzac
Un io feroce: ecco l'invidioso.
Victor Hugo
Ho sempre vinto l'invidia, la vigliaccheria e la malvagità coprendole di maestosa invisibilità e di appariscente indifferenza.
Federico Fellini
L'invidioso è destinato a non godere mai.
Silvio Ceccato
Quanto più in alto sali, tanto più piccolo ti vede l'occhio dell'invidia.
Friedrich Nietzsche
L'invidia non tocca solamente i cattivi, ma anche i buoni e nelle cose buone... È una tristezza, una malinconia, è come una malattia del cuore.
Giuseppe Allamano
Una modalità di difesa frequente è quella di stimolare l'invidia negli altri con il proprio successo, con la ricchezza e la fortuna, rovesciando così la situazione di chi sperimenta l'invidia.
Melanie Klein
L'invidia è un sentimento che divora chi lo nutre.
Alessandro Morandotti
Il vero amico non è colui che è solidale nella disgrazia, ma quello che sopporta il tuo successo.
Seneca