L'invidia deriva dal confronto irrazionale fra quanto hanno raggiunto altre persone e quanto avete raggiunto voi. Non è la mancanza delle qualità che possiedono gli altri a causare il vostro insuccesso, bensì l'incapacità di valorizzare a dovere le qualità che possedete.
Ari Kiev
lefrasi.com

Clicca sulla citazione per copiarla negli appunti

Altre frasi dello stesso autore

Altre frasi sugli stessi argomenti

In termini psicologici potremmo dire che l'invidia è un tentativo un po' maldestro di recuperare la fiducia e la stima in sé stessi, impedendo la caduta del proprio valore attraverso la svalutazione dell'altro.
Francesco Alberoni
Non invidiamo quelli che stanno più in alto: quelle che sembravano vette si sono rivelate dirupi.
Seneca
E di innumerevoli afflizioni è generoso il mondo, ma i morsi dell'invidia sono tra le ferite più sanguinose, profonde, difficili, da rimarginare e complessivamente degne di pietà.
Dino Buzzati
L'invidia deriva dal confronto irrazionale fra quanto hanno raggiunto altre persone e quanto avete raggiunto voi. Non è la mancanza delle qualità che possiedono gli altri a causare il vostro insuccesso, bensì l'incapacità di valorizzare a dovere le qualità che possedete.
Ari Kiev
Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia.
Ambrose Bierce
L'invidia è odio, è la base, se non lo zoccolo duro di tutte le psicopatologie. Perché se ti invidio, inevitabilmente voglio il tuo male, e se voglio il tuo male, inevitabilmente voglio il "mio" male.
Guido Savio
Il guadagno altrui viene quasi sempre percepito come una perdita propria.
Wilhelm Busch
L'invidia somiglia molto all'amore: essere invidiato è quasi essere amato.
Adolphe d'Houdetot
L'invidia è così magra e pallida perché morde e non mangia.
Francisco de Quevedo
Tre sono le cose che dovremmo sempre evitare: l'odio, l'invidia ed il disprezzo.
Publilio Siro