Ogni libertà sarebbe priva di senso e di compiutezza se non fosse accompagnata dalla coerente liceità di servirsene.
Ogni società civile, religiosa e politica determina i confini, le «riserve» più o meno ampie, entro cui il pensiero può liberamente esprimersi.
Dovunque vorremo andare andremo, una nave è questo in realtà. Non è solo una chiglia, con uno scafo e un ponte o delle vele, sì, la nave è fatta così, ma ciò che una nave è... ciò che la Perla Nera è in realtà... è libertà.
Chi non ama la solitudine non ama la libertà, perché non si è liberi che essendo soli.
Il principio della libertà individuale e di quella politica è profondamente radicato nell'incrollabile fede dell'uguale diritto dell'intera umanità.
Le libertà sono tutte solidali. Non se ne offende una senza offenderle tutte.
L'angoscia è la vertigine della libertà.
La libertà di coscienza comporta più pericoli dell'autorità e del dispotismo.
La libertà è il bene supremo solo per quelli che sono animati dalla volontà di essere eretici.
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.
Pensate quel che una donna deve immolare quando ama. Libertà, tranquillità, attraenti moti di un'anima libera, civetteria, spassi, piaceri: vi perde tutto.
La libertà senza civiltà, la libertà senza la possibilità di vivere in pace non è vera libertà.
Login in corso...