Vivo alla morte, ma morto alla vita.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ma a un certo punto s'accorge che la vita è tutta una bestialità, e allora dica un po' lei che cosa significa il non averne commessa nessuna: significa per lo meno non aver vissuto, caro signore.
Nulla è più complicato della sincerità.
Sono guarito, signori: perché so perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio quieto! Il guaio è per voi che la vivete agiatamente, senza saperla e senza vederla la vostra pazzia.
Imparerai a tue spese che lungo il tuo cammino incontrerai ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti.
Non ci fermiamo alle apparenze, ciò che inizialmente ci faceva ridere adesso ci farà tutt'al più sorridere.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Luigi Pirandello
Altre frasi sugli stessi argomenti
La morte in sé non è una brutta cosa: brutta è la strada che porta alla morte.
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
Sulla morte: o dispersione, se ci sono gli atomi; se invece c'è l'unità, o spegnimento o trasferimento.
Mai come oggi gli uomini sono morti così silenziosamente e igienicamente e mai sono stati così soli.
Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero già trovato un modo qualsiasi di aggirarla.
Vediamo la morte davanti a noi e invece gran parte di essa è già alle nostre spalle: appartiene alla morte la vita passata.
La morte produce qualcosa di piacevole: le vedove.
L'ultimo atto è cruento, per quanto bella sia la commedia in tutto il resto; alla fine, ci gettano un po' di terra sulla testa, ed è finita per sempre.
La morte dei giovani è un naufragio, quella dei vecchi un approdare al porto.