Tutte le migliaia di poveri che sono morti da noi, alla fine hanno avuto la gioia di un biglietto per San Pietro.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La vita è un sogno. Fanne una realtà.
Nei momenti di incertezza riguardo alla mia vocazione, ci fu un consiglio di mia madre che si dimostrò molto utile. Mi diceva spesso: "Quando accetti un compito, portalo a termine con gioia. Altrimenti non accettarlo."
L'umiltà è l'inizio della santità.
Se vuoi salire fino al cielo, devi scendere fino a chi soffre e dare la mano al povero.
Dovreste conoscere ciò che vuole dire povertà, forse la nostra gente ha molti beni materiali, forse ha tutto, ma credo che se guardiamo nelle nostre case, vediamo quanto è difficile trovare un sorriso e il sorriso è il principio dell'amore.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Madre Teresa di Calcutta
Altre frasi sugli stessi argomenti
Un povero ci vuol poco a farlo comparir birbone.
È una grande ricchezza la povertà regolata dalla legge di natura.
La povertà è una forma di alitosi spirituale.
La borghesia illuminata considera il povero una miniera inesauribile di ricchezza e la sfrutta in modo che si dica poi che è un modo intelligente.
Quando il povero dona al ricco, il Diavolo se ne ride.
Non dobbiamo regolare il nostro atteggiamento verso i poveri da ciò che appare esternamente in essi e neppure in base alle loro qualità interiori. Dobbiamo piuttosto considerarli al lume della fede.
Uomo povero ha i giorni lunghi.
I poveri sono il luogo teologico dove Dio si manifesta e il roveto ardente e inconsumabile da cui Egli ci parla.
Di là da certo segno, la ricchezza e la povertà hanno comune questa maledizione, che fanno dell'uomo uno schiavo.
Bisognerebbe andare a scuola di povertà per contenere il disastro che la ricchezza sta producendo.