Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare.
Nessuno è così favorito da non avere accanto a se, al momento della morte, qualcuno che gioisca del triste evento.
L'universo è cambiamento; la nostra vita è il risultato dei nostri pensieri.
Non lasciare mai che il futuro ti disturbi. Lo incontrerai, se così deve essere, con gli stessi poteri della ragione che oggi ti armano contro il presente.
Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare quello che dice o fa o pensa il suo vicino.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Marco Aurelio
Altre frasi sugli stessi argomenti
Un sarto che deve tagliare un abito per un gobbo, deve fare la gobba anche all'abito.
Chi non si adatta al mondo è sempre vicino a trovare se stesso. Chi si adatta al mondo non si trova mai, ma può diventare consigliere nazionale.
L'uomo si adatta a tutto, anche ai propri simili.
Un essere che s'adatta a tutto: ecco, forse, la miglior definizione che si possa dare dell'uomo.
Adattati alla sorte che ti è toccata, e ama gli uomini tra cui ti è toccato vivere, ma amali veramente.
La cosa più importante, riguardo all'universo, è che esso si espande sempre più e, un giorno o l'altro, si sfascerà e scomparirà. Ecco perché se la ragazza dell'ufficio di fianco ha qualche numero ma non tutte le qualità che tu vorresti, beh, conviene che t'adatti.
Nevrosi e psicosi sono entrambe espressioni della ribellione dell'Es contro il mondo esterno, del suo dispiacere, o, se preferite, della sua incapacità di adattarsi alla dura realtà.
Adattarsi è sacrificare un bene remoto a un bisogno immediato.
È un errore doloroso e crasso la distinzione che i rivoluzionari stabiliscono tra borghesi e popolo, o nobili e popolo, o governanti e governati. La distinzione è tra adattati e disadattati: il resto è letteratura e cattiva letteratura.
Quando si va in cucina, bisogna pur cucinare con gli ingredienti che si trovano.