Ciò che manca a Dio sono le convinzioni, la coerenza. Dovrebbe essere presbiteriano, cattolico o qualcos'altro, non cercare di essere tutto.
Il miglior modo di essere allegro è di cercare di rallegrare qualcun altro.
Non dovremmo mai agire male quando siamo osservati.
Fai attenzione quando leggi libri di medicina. Potresti morire di un errore di stampa.
Devo avere un'enorme massa di intelletto. A volte ci vuole perfino una settimana per metterlo in moto.
Non sarebbe affatto meglio se tutti la pensassimo allo stesso modo; è dalla differenza di opinioni che nascono le corse dei cavalli.
Le leggi morali non ce le ha date Dio, ma non per questo sono meno importanti. Questa dovrebbe essere l'etica dominante, senza aspettarsi una ricompensa nell'aldilà.
Noi non conosciamo né l'esistenza né la natura di Dio, perché egli non ha né estensione né limiti. Ma per fede noi conosciamo la sua esistenza, nella gloria conosceremo la sua natura.
Signore! Davanti a te sono l'ultimo e il più spregevole dei vermi. Ti prego però, non andare a vantartene subito in giro.
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
La parola "mai" è quella a cui tende l'orecchio Dio quando ha voglia di farsi una risata.
Ma se c'è Dio ci sono anch'io, buon Dio, lo sai. E c'è Dio, di notte ti sento, ci sei.
Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove.
Se si è maturi per un dio si è generalmente acerbi per il prossimo.
Il nostro concetto di Dio che altro è se non la personificazione dell'incomprensibile?
Tutto il mondo non può contentare il nostro cuore; solo Dio lo contenta.
Login in corso...