Di tutti gli oggetti d'odio, un donna un tempo amata è il più odioso.
Dire che un uomo è vanitoso significa semplicemente che si compiace dell'effetto che produce sugli altri. Un presuntuoso si contenta dell'effetto che produce su se stesso.
Il dandy deve essere celibe, claustrale; è di fatto un monaco con uno specchio al posto del breviario e del rosario; un anacoreta che mortifica la propria anima perché sia perfetto il suo corpo.
Ero un ragazzo modesto pieno di buon umore. È stata Oxford che mi ha reso insopportabile.
Molte donne non sono così giovani come si dipingono.
Ah, le donne! Se non ci fossero, bisognerebbe gonfiarle.
Le donne le perdonavano tutto, tranne la sua faccia.
È premessa indispensabile per la realizzazione d'una società equa ed umana la completa emancipazione della donna.
Ben ch'esser donna sia in tutte le bande danno e sciagura, quivi era pur grande.
La forza principale del Giappone sta nelle sue donne, uniche al mondo. Sono le donne che, col sacrificio della loro vita, rinunziano a tutto, alleggeriscono l'esistenza e danno la serenità e la forza agli uomini.
Fra tutte queste cose vecchie del mio studio, ho delle camelie in un vaso, camelie candidissime, camelie rosee... Perché adorando i fiori, con dolcissima illusione, con irresistibile bisogno, adoro la donna?
Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese.
Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell'avere a che fare con uomini.
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo.
L'odio ha conseguenze più nefaste della totale cecità o sordità, perché falsifica ogni informazione che cerchiamo di trasmettere e la trasforma nel suo contrario.
L'odio è la nostra protesta contro l'«impossibilità» d'amore.
Il cielo non ha collere paragonabili all'amore trasformato in odio.
L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo.
L'amore è più temerario che l'odio.
Appartiene solo agli uomini d'intelligenza e di cuore resistere alla tentazione dell'odio.
L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna esserne avari.
Credo che in ogni vero amore ci sia una tale misura di aggressione latente nascosta nel legame, che quando questo legame si spezza avviene quell'orribile fenomeno che chiamiamo odio. Nessun amore senza aggressione, ma anche nessun odio senza amore!
L'odio è il rimpianto del perduto amore.
Soffrirai profondamente, fratello mio, quando scoprirai quanti nostri simili sono contagiati dall'odio anche fra i nostri amici, anche fra i nostri parenti, te l'ho detto.
Login in corso...