Amare, non è prendere un altro per completarsi, bensì offrirsi ad un altro per completarlo.
Amare, non è donare qualche cosa, ma soprattutto donare qualcuno. Tu amerai se ti donerai o se ti unirai interamente ai tuoi doni, anche i più materiali.
Colui che cerca di ottenere sempre qualche cosa dall'essere amato, non è un innamorato, ma un commerciante.
Il celibato non sclerotizza le capacità affettive, anzi è il contrario: esige che esse crescano infinitamente dilatando il proprio cuore ai confini del Mondo.
Più amerai, e più scoprirai le deficienze del tuo amore.
Le ferite d'amore le sana solo chi le ha inferte.
Senza cattive o buone azioni, senza altre strane deviazioni, che se anche il fiume le potesse avere, andrebbe sempre al mare. Così vorrei amare.
Se l'amore platonico per la sua alta idealità si avvicina ai rapimenti mistici dell'asceta, ha per altri suoi caratteri le profonde sensualità dell'avarizia. L'avaro e l'amor platonico hanno questo di comune: possedere un tesoro che contemplano, che adorano, ma che non spendono.
Ma Amore è cieco e gli amanti non vedono le dolci follie che commettono.
Oh amami davvero! Oh mormora parole di fuoco!
L'amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo, ci distrugge. Quando tentiamo di imprigionarlo, ci rende schiavi. Quando tentiamo di capirlo, ci lascia smarriti e confusi.
Niente fa più invecchiare della fine di un grande amore.
L'amore soddisfatto è un piacevole passatempo. L'amore infelice è un dente guasto del cuore.
Fate sì che l'amore unificante sia la vostra misura; l'amore durevole sia la vostra sfida; l'amore che si dona la vostra missione!
Vivo per amarti, morirò se dovrò dimenticarti.
Login in corso...