Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l'altra metà.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La capacità e la costanza sono le armi della debolezza.
Non fu mai savio partito fare disperare gli uomini, perché chi non spera il bene non teme il male.
Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
Fa' che i tuoi nemici non sappiano come tu voglia ordinare l'esercito alla zuffa: e in qualunque modo l'ordini, fa' che le prime squadre possano essere ricevute dalle seconde e dalle terze.
Gli uomini non buoni temono sempre che altri non operi contro di loro quello che pare loro meritare.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Niccolò Machiavelli
Altre frasi sugli stessi argomenti
Ben gioco è di fortuna audace e stolto por contra il poco e incerto il certo e 'l molto.
Gli stolti temono la fortuna, i saggi la sopportano.
Le strade della fortuna sono oscure.
La fortuna è come un tramonto, se si attende troppo a lungo, si perde ...
Non saprai mai se la tua cattiva fortuna ti ha salvato da una fortuna ancora peggiore.
Multos fortuna liberat poena, metu neminem.
Voglio i soldi, le donne, la fortuna e la fama: significa che finirò all'inferno ardendo nelle fiamme.
La lotteria di Capodanno è opportunamente stata ribattezzata 'Italia' perché da queste parti è consigliabile puntare tutto sulla Fortuna.
La fortuna è la massima delle virtù.
L'uomo non ha amici, ne ha soltanto la sua buona fortuna.