Si è soli con tutto ciò che si ama.
Santi si può diventare soltanto attraverso la sventura; perciò i santi antichi si precipitavano da sé nella sventura.
La poesia è il reale, il reale veramente assoluto. Questo è il nocciolo della mia filosofia. Quanto più poetico, tanto più vero.
Il fato che ci opprime è l'ignavia del nostro spirito.
La medicina deve trasformarsi nell'arte di vivere.
La vita dell'uomo colto dovrebbe alternarsi fra musica e non musica, come fra sonno e veglia.
I grandi amori si annunciano in modo preciso. Appena la vedi dici: chi è questa stronza?
L'amore è un contratto così come il matrimonio.
Il miele più dolce diventa insopportabile per la sua eccessiva dolcezza: assaggiato una volta, ne passa per sempre la voglia. Amatevi dunque moderatamente, così dura l'amore.
Fa tesoro delle delusioni del cuore. In amore ci vuole fortuna e comunque anche un bel culo non guasta.
La croce di Cristo abbracciata con amore mai porta alla tristezza, ma alla gioia, alla gioia di essere salvati e di fare un pochettino quello che ha fatto Lui.
I dolori sono ignoti, l'amore non si impara, l'ingiunzione che ci chiama ad entrare nella morte rimane oscura. Solo il canto sulla terra consacra e celebra.
Qualche volta ci è dato di raggiungere gli dèi. Alcuni di noi lo fanno attraverso l'arte, altri con la religione; nove su dieci, con l'amore.
Amo in te l'avventura della nave che va verso il polo, amo in te l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte, amo in te le cose lontane amo in te l'impossibile.
L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.
L'amore costruito sulla bellezza muore presto, come la bellezza.
Login in corso...