L'evento su le ginocchia degli dèi s'asside.
Il vocabolario è un ricco pascolo di parole.
Spregevole è l'uomo che una cosa cela nel profondo del cuore e un'altra dice.
Come la generazione delle foglie, così è quella degli uomini.
Appoggiato, nasce il valore persino nei molto vigliacchi.
Sbaglia sia chi fa fretta all'ospite che non vuol partire, sia chi lo trattiene se ha fretta.
Gli dei non danno mai tutte insieme le cose belle ai mortali.
Gli dèi ci creano tante sorprese: l'atteso non si compie, e all'inatteso un dio apre la via.
Preferirei sentir parlare di un barbone americano vivo piuttosto che di un dio greco morto.
È conveniente che esistano gli dei, e, siccome è conveniente, lasciateci credere che esistano.
Gli dèi sono l'incarnazione di quello che non potremo mai essere.
Che si siano sempre pregati gli dèi è umano, ma ciò non depone, a dire il vero, in favore della nostra eleganza. Meno che mai della loro.
Gli uomini creano gli dèi a propria immagine, non solo riguardo alla loro forma, ma anche al loro modo di vivere.
Chi ama la verità odia gli dèi, al singolare come al plurale.
Non si debbono rifiutare i nobili doni degli dèi quali essi soli distribuiscono, e quali nessuno può acquistare con la sua volontà.
Se tu percorrerai la terra, potrai trovare città senza mura, senza lettere, senza re, senza case, senza ricchezze, senza monete, senza teatri e palestre; ma nessuno vide mai né mai vedrà una città senza templi e senza dèi.
Login in corso...