L'arte non riproduce il visibile; piuttosto, crea il visibile.
L'arte è l'immagine allegorica della creazione.
Un solo giorno basta a farci un pò più grandi oppure, un'altra volta, un pò più piccoli.
Il colore mi possiede. Non ho bisogno di tentare di afferrarlo. Mi possiede per sempre, lo sento. Questo è il senso dell'ora felice: io e il colore siamo tutt'uno. Sono pittore.
L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
L'arte mi sembra essere soprattutto uno stato d'animo.
Le divergenze di opinioni suscitate da un'opera d'arte, indicano che essa è nuova, complessa e vitale.
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole.
Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima.
L'arte è una dimostrazione di cui la natura è la prova.
Credo che l'arte sia qualcosa di ben preciso che attiene ai più profondi bisogni umani e che costituisce il frutto di un complesso processo creativo.
Natura crea il nostro corpo: l'arte il nostro spirito.
Amate l'arte per sé, e allora tutte le cose che vi occorrono vi saranno concesse. Tutte le grandi civiltà hanno professato questo culto per la bellezza e per la creazione di cose belle, per esso la vita di ogni cittadino diventa un sacramento e non una speculazione.
Lo sfortunato aforisma proposto sull'arte come specchio della natura è volutamente espresso da Amleto per convincere gli ascoltatori della sua assoluta pazzia in materia d'arte.
Login in corso...