L'arte non riproduce il visibile; piuttosto, crea il visibile.
Un solo giorno basta a farci un pò più grandi oppure, un'altra volta, un pò più piccoli.
L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
L'arte è l'immagine allegorica della creazione.
Il futuro giace addormentato negli esseri umani e deve solo essere svegliato. Esso è già nato.
L'arte è pericolosa. È una delle sue attrattive: quando cessa di essere pericolosa, tu non la vuoi.
La bella illusione del mondo del sogno, dove ogni uomo è artista pieno, è madre di ogni arte figurativa e altresì, come vedremo, di una metà importante della poesia.
Ogni forma d'arte è essenzialmente energia intercettata.
E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.
L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.
L'arte consiste nel far sentire agli altri quello che sentiamo, nel liberarli da loro stessi, proponendo loro la nostra personalità come liberazione speciale.
Per lavorare, per creare serenamente un'opera, una grande opera, bisognerebbe non vedere nessuno, non interessarsi a nessuno, non amare nessuno, ma allora per quale ragione fare un'opera?
Se un artista fosse capace di interpretare il caos della propria luminosità interiore, la sua arte diverrebbe genialità
L'arte è un'astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della creazione che del risultato.
Lo sfortunato aforisma proposto sull'arte come specchio della natura è volutamente espresso da Amleto per convincere gli ascoltatori della sua assoluta pazzia in materia d'arte.
Login in corso...