Effimeri noi siamo: che è mai la vita? che è la morte? Sogno d'un'ombra è l'uomo. Quando però su lui scenda un raggio divino, allora anche la luce mortale è fulgida, e dolce è la vita sua.
Il tacere spesso è per l'uomo il più saggio pensare.
Le parole hanno vita più lunga che i fatti.
I giorni ancora di là da venire sono i giudici più saggi.
A volte ciò che si tace arreca maggior piacere di ciò che si dice.
La vita fugge e non s'arresta un'ora.
Temere l'amore è temere la vita, e chi ha paura della vita è già morto per tre quarti.
La vita dell'uomo è ben corta raffrontata ai secoli che verranno.
La vita è un mistero, il che significa che la mente razionale non è in grado di comprenderla. Per questo dovete svegliarvi, e improvvisamente vi renderete conto che la realtà non è problematica: il problema siete voi.
Sono attratto dal pathos, la mia vita ne è ricca.
Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.
La gente pensa sempre che la vita sia una strada dritta, ma sbaglia. La vita è un circolo, un maledetto cerchio che gira in tondo.
Fa parte della crudele ironia della vita il fatto che proprio nel momento in cui ci sentiamo meno minacciati siamo particolarmente vulnerabili.
La vita è troppo breve per concentrarsi sul passato. Guardo piuttosto al futuro.
La vita va vista col pessimismo dell'intelligenza, col senso critico del dubbio, ma anche con l'ottimismo della volontà.
Login in corso...