Solo i morti hanno visto la fine della guerra.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La democrazia... è una costituzione piacevole, anarchica e varia, dispensatrice di uguaglianza indifferentemente a uguali e ineguali.
La pena più grave, nel caso non si voglia governare di persona, sta nell'essere governati da chi è moralmente inferiore; questo è il timore che a mio parere spinge gli uomini onesti a governare, quando lo fanno.
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.
La direzione nella quale l'educazione di un uomo lo avvia, determinerà la sua vita futura.
Dimmi, o Socrate, non ti vergogni, alla tua età, di andare a caccia di parole, e, quando uno si sbagli di una parola, di credere di aver trovato in questo una fortuna inaspettata?Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Platone
Altre frasi sugli stessi argomenti
La guerra va incontro a tutte le esigenze, anche a quelle pacifiche.
La guerra in un primo momento è la speranza che a uno possa andar meglio, poi l'attesa che all'altro vada peggio, quindi la soddisfazione perché l'altro non sta per niente meglio e infine la sorpresa perché a tutti e due va peggio.
Se Hitler invadesse l'inferno io farei quanto meno un rapporto favorevole al diavolo alla Camera dei Comuni.
La guerra è un castigo tanto per chi la infligge quanto per colui che la patisce.
Una guerra non termina con la pace, ma con la guerra successiva.
Fate mostra di essere pronti alla guerra e avrete la pace.
Si sta in una guerra anche per vergogna di rimanerne fuori.
Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le energie umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla.
I pacifisti che rifiutano di indagare le cause economiche della guerra fanno causa comune con i venditori d'armi.
Non esaltiamo la guerra per la guerra, come non esaltiamo la pace per la pace.