Che differenza c'è se ci cade addosso il casotto delle sentinelle o un monte? Nessuna. Eppure c'è chi teme di più quest'ultima evenienza, sebbene entrambe siano ugualmente mortali: abbiamo più paura delle cause che degli effetti.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Non è gran cosa comportarsi da forte nella buona fortuna, quando la vita va a gonfie vele;anche la maestria del pilota non si rivela col mare calmo e il vento in poppa: ci vuole un'avversità che metta il cuore alla prova.
Noi siamo l'uno per l'altro un teatro sufficientemente grande.
I vizi: è più facile sradicarli che tenerli a freno.
Non importa morire presto o tardi, ma morire bene o male; morire bene significa sfuggire al pericolo di vivere male.
L'amore non può coesistere col timore.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Seneca
Altre frasi sugli stessi argomenti
La paura ci impedisce di vedere e di cogliere le occasioni di salvezza che ancora ci restano e che sono spesso a portata di mano.
Chi ha paura di sognare è destinato a morire.
Esistono paure quante se ne possono inventare.
Se hai paura di perdere, non oserai vincere.
Sono felice? No, ovvio. Mi manca da morire. Ma non posso fare molto. Proprio perché lo amavo, ho dovuto lasciarlo andare. Vivo guardando avanti. Non so cosa il futuro mi riserverà. Ho paura? Tanta. Ho deciso di vivere giorno dopo giorno.
Non bisogna mai avere paura dell'altro perché tu rispetto all'altro sei l'altro.
Ci sono solo due forze che uniscono gli uomini: la paura e l'interesse.
L'interesse e la paura sono i principi della società.
Finalmente è arrivato il giorno dell'ira dopo i lunghi crepuscoli della paura...
È sotto l'effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili.