Che giovano a quell'uomo ottant'anni passati senza far niente? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella vita, né è morto tardi, ma ha impiegato molto tempo per morire.
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
La vita non sempre va conservata: il bene, infatti, non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
La verità non muore mai.
Non sono né gli anni né i giorni a farci vivere a lungo, ma l'animo.
Non è bella la donna di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella la cui bellezza nel suo insieme distoglie dall'ammirare le singole parti.
È meglio morire in piedi che vivere in ginocchio!
Ognuno è cosmo tessuto di caos e bellezza. E vivere è esercitarsi a dominare quegli oceani interiori che ci generano e ci minacciano.
Vivi nascosto.
Non cercare di vivere per sempre. Non avrai successo.
È un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.
Viviamo, non come vogliamo, ma come possiamo.
Certe persone vivono in lotta con altre, con sé stesse, con la vita. Allora si inventano opere teatrali immaginarie e adattano il copione alle proprie frustrazioni.
Affronta ogni giorno come fosse l'ultimo, ma vivilo come fosse il primo.
Più che di saper vivere, non è meglio parlare di "saper fingere"?
Tutto quello che deve avvenire è incerto: vivi senza indugio.
Login in corso...