Ogni favore bisogna ricambiarlo con lo stesso spirito con cui è fatto, senza considerarne l'entità, ma la volontà che lo ha originato.
Accogli serenamente l'inevitabile.
Spesso è inutile e vana la volontà non di chi intraprende cose facili, ma di chi vuole che siano facili le cose che ha intraprese.
Gli infanti, i fanciulli, i pazzi non temono la morte; e allora è proprio vergognoso che la ragione non sia in grado di darci quella serenità interiore a cui porta l'assenza di raziocinio.
Non c'è mai grande ingegno senza una vena di pazzia.
È vergognoso vivere di rapina, morire di rapina, invece, è bellissimo.
Le cose non la smettono più di lasciarti. Forse lo fanno perché sanno che devi procedere leggero, cercano di farti un favore.
Fammi un favore, e siimene grato.
Ci vuole altrettanta magnanimità per riconoscere un favore ricevuto che per renderlo.
Grandi favori non rendono riconoscenti, bensì vendicativi; e se il piccolo beneficio non viene dimenticato, finisce per diventare un verme rodente.
Soltanto chi è in malafede o è stolto, crede che i favori siano gratuiti.
Noi, quando chiediamo un favore, lo valutiamo moltissimo, quando poi lo abbiamo ottenuto, lo disprezziamo.
Nessuno scrive nel calendario i favori.
Login in corso...