In qualsiasi genere di vita troverai divertimenti, distensioni e piaceri, se vorrai giudicare lievi i mali piuttosto di renderteli odiosi.
La mente che è ansiosa per gli eventi futuri è avvilita.
Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace.
L'avversa fortuna non annienta nessuno, se non chi ha illuso la buona.
Il saggio non provocherà mai l'ira dei potenti, anzi la eviterà, come in navigazione si evitano le tempeste.
Chi è morto non sente nessun male: se lo sente non è morto.
La vita è tutta una bestialità, e allora dica un po' lei che cosa significa il non averne commessa nessuna: significa per lo meno non aver vissuto.
Facciamo in modo che la nostra vita, come tutte le cose preziose, non conti per la sua estensione, ma per il suo peso; misuriamola dalle azioni, non dal tempo.
La vita è la più bella delle avventure ma solo l'avventuriero lo scopre.
Noi dobbiamo essere disposti a lasciar andare la vita che abbiamo pianificato, in modo da vivere la vita che ci sta aspettando.
La vita è un movimento incessante che, quando non può continuare in linea retta, si trasforma in moto circolare.
Il mio avvertimento di oggi per la gente è il seguente: se prendi il gioco della vita seriamente, se prendi il tuo sistema nervoso seriamente, se prendi i tuoi organi sensori seriamente, se prendi il processo energetico seriamente, devi accenderti, sintonizzarti e scollegarti.
Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.
Il mondo è lo stesso per tutti noi e bene e male, peccato e innocenza, lo attraversano tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per poter camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi.
Pochi giorni luminosi bastano a rischiarare tutta una vita.
La vita non è un significato, ma un desiderio.
Login in corso...