Oh la vita potrebbe essere molto interessante, solo che si sapesse e si capisse qualcosa di più.
La forza psichica dell'odio è maggiore di quanto crediamo.
La nostra terapia opera trasformando in conscio ciò che è inconscio, e sortisce qualche effetto solo nella misura in cui è in condizioni di effettuare questa trasformazione.
Ogni eccesso reca in sé il germe della propria auto-soppressione.
Non credo che i nostri successi terapeutici possano competere con quelli di Lourdes; le persone che credono ai miracoli della Santa Vergine sono molto più numerose di quelle che credono all'esistenza dell'inconscio.
L'uomo primordiale stava meglio perché ignorava qualsiasi restrizione pulsionale. In compenso la sua sicurezza di godere a lungo di tale felicità era molto esigua. L'uomo civile ha barattato una parte della sua felicità per un po' di sicurezza.
Comunque vada la nostra partita con la vita finirà zero a zero.
La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri.
La vita fugge e non s'arresta un'ora.
Dire di sì alla vita: magra consolazione per chi non può dire di no alla morte.
Lo scopo della vita è vivere, e vivere significa essere consci, gioiosamente, ebbramente, serenamente, divinamente consci.
La vita non ha l'obbligo di darci quello che ci aspettiamo.
La modalità dell'esistenza secondo l'avere non è stabilita da un processo vivente, produttivo, tra soggetto e oggetto; essa rende cose sia il soggetto che l'oggetto. Il rapporto è di morte, non di vita.
La nostra vita è un test. Se fosse una vita vera ci direbbero dove andare e che cosa fare.
La nostra vita è una corsa a ostacoli e il traguardo è la tomba.
Una vita è un'opera di teatro che non ha prove iniziali.
Login in corso...