Tanto minore è il pericolo, quanto minore è la paura.
In grandi pericoli e quando la speranza è scarsa, i consigli più audaci sono i più sicuri.
Ognuno ha in mano la propria sorte.
Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.
L'inganno viene alla luce da solo nonostante tutte le cautele adottate agli inizi.
Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.
La paura del pericolo è diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del male temuto.
Non ho paura della morte ma ho paura dell'amore.
Non le lotte o le discussioni devono impaurire, ma la concordia ignava e l'unanimità dei consensi.
Che differenza c'è se ci cade addosso il casotto delle sentinelle o un monte? Nessuna. Eppure c'è chi teme di più quest'ultima evenienza, sebbene entrambe siano ugualmente mortali: abbiamo più paura delle cause che degli effetti.
Chi ha paura d'essere battuto sia certo della sconfitta.
La paura uccide la mente.
La paura di una minaccia esterna, massima garanzia di concordia, teneva uniti gli animi, anche se non mancavano reciproci sospetti e ostilità.
L'umanità ha paura di se stessa Sta sacrificando la sua libertà alla paura che ha di sé medesima.
Celebrità significa successo finanziario e il successo economico significa sicurezza. Ho speso troppo della mia vita sentendomi insicuro. Ho ancora gli incubi per la paura di essere povero, per la paura di perdere tutto ciò che possiedo, che tutto ciò che ho svanisca.
Si come l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella.
Login in corso...