L'arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.
Come tutti i bambini, mi piaceva enormemente cavalcare. Per accontentarmi, il nostro cocchiere mi foggiava a guisa di cavallo bastoni sottili da cui ritagliava strisce di corteccia a spirale.
Il colore è un mezzo di esercitare sull'anima un'influenza diretta. Il colore è un tasto, l'occhio il martelletto che lo colpisce, l'anima lo strumento dalle mille corde.
Lotte di toni, equilibri perduti, principi che cadono, inattesi colpi di tamburo, grandi domande, aspirazioni apparentemente insensate, impulso, nostalgia e desiderio in apparenza lacerati, catene e vincoli distrutti che uniscono opposti e contraddizioni: questa è la nostra armonia.
Come un nulla senza possibilità, un nulla morto dopo la morte del sole, come un silenzio eterno senza avvenire, risuona interiormente il nero.
Un'opera d'arte è un angolo della creazione visto attraverso un temperamento.
Il più grande nemico dell'arte è il lusso, l'arte non può vivere nella sua atmosfera.
La materia della natura non ha forma alcuna assolutamente; ma la materia dell'arte è una cosa formata già della natura.
Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.
Occorre far capire che finché l'arte resta estranea ai problemi della vita, interessa solo a poche persone.
Maledetti, trafitti dalla passione, l'Amore ci sopravvive e l'Arte ci rende immortali.
La felicità è un'opera d'arte. Trattatela con cura.
Non posso cambiare il fatto che i miei quadri non vendono. Ma verrà il giorno in cui la gente riconoscerà che valgono più del valore dei colori usati nel quadro.
V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.
Lo schizzo mette l'anima dell'artista molto più a nudo che l'opera d'arte.
Ho visto il futuro e non funziona.
Il futuro è già arrivato. Solamente non è ancora stato uniformemente distribuito.
L'unica cosa che rende la vita sopportabile è una permanente ed intollerabile incertezza; il non sapere cosa verrà dopo.
Quello che vogliamo del futuro è molto spesso l'immagine di un passato immaginato e perduto.
In tre tempi si divide la vita: nel presente, passato e futuro. Di questi, il presente è brevissimo; il futuro, dubbioso: il passato, certo.
Mi hanno chiesto cosa c'è nel futuro di Massimo Bottura? Io ho risposto: ancora futuro.
L'arte di indovinare non era impossibile all'uomo, il cui spirito, secondo la filosofia, poteva conoscere molte cose future.
La verità che tu dici non ha passato né futuro. È e non deve essere altro.
Le nozioni di Passato e di Futuro sono fantasmi all'interno del fatto del Presente.
Un'immagine fissa del futuro è un'immagine storica nel senso peggiore.
Login in corso...