C'è un modo solo di rifiutare il Domani, è morire.
Amare è essere due in uno: un uomo e una donna fusi come angeli in cielo.
Nulla somiglia tanto alla bocca d'un cannone quanto l'orlo d'una bottiglia d'inchiostro.
Le azioni riprovevoli hanno luoghi riservati. Come le acquaviti troppo forti, non si bevono d'un sol tratto. Si posa il bicchiere, poi si vedrà, la prima goccia già fa riflettere.
La notte era fitta e sorda, l'acqua era profonda. S'inabissò. Scomparve con una cupa calma. Nessuno vide né udì nulla. La nave continuò a navigare e il fiume a scorrere.
Oh! L'amore! - lei disse, e la sua voce tremava, e il suo occhio brillava. - è essere due e non essere che una persona sola.
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.
Sorridi... Domani sarà peggio.
E chi maje po' penzà a dimane nasce priggiuniero.
Chi crede solo nel domani trascura le possibilità di oggi.
Il Domani compie irresistibilmente l'opera sua, e la comincia oggi, arrivando sempre al suo scopo, nei modi più strani.
Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.
Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.
Come è insensato disporre della propria vita, se non siamo padroni neppure del domani!
Domani è subito!
L'amore, anche se parte dai desideri e dai sogni del passato, è chiamato, evocato dal futuro.
Ogni pessimista che sia mai vissuto è stato seppellito in una fossa anonima. Il domani è sempre stato migliore di oggi, e lo sarà sempre.
Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.
Un'immagine fissa del futuro è un'immagine storica nel senso peggiore.
Il futuro appartiene alla non-violenza, alla conciliazione delle diverse culture. È questa la via che l'umanità dovrà seguire per superare la sua prossima tappa.
Se hai paura di fidarti degli altri, non avrai alcun futuro.
Vivo in funzione del presente e mi limito a lanciare solo una pigra e occasionale occhiata al domani; per tutto il resto, lasciatemi in pace.
Per almeno altri cinquant'anni l'uomo non volerà.
Quello che vogliamo del futuro è molto spesso l'immagine di un passato immaginato e perduto.
Studia il passato se desideri definire il futuro.
Login in corso...