Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.
Com'è simile la parola amarezza alla parola amore.
È la vita... ma è certo, non si muore tutte le mattine, si muore una volta sola.
State attenti a quello che desiderate, che poi magari è anche capace che si avvera.
Cala la luna e io non spero, l'illusione è il lusso della gioventù.
Più il teatro è stato prestigioso, più epico l'inseguimento, più la miseria della sala vuota divora.
I ricordi vanno messi sotto teca, appesi a una parete e guardati. Senza tentare di rinnovarli. Mai.
Per un fiore appassito nel libro dei ricordi rugiada è una lagrima di dolore.
A che serve passare dei giorni se non si ricordano?
In fondo si inventa soltanto con il ricordo.
È facile scrivere i propri ricordi quando si ha una cattiva memoria.
Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla ora soltanto per la prima volta.
I ricordi sono come i sogni: si interpretano.
Accanto all'arte della mnemonica (ricordare) occorrerebbe un'arte del dimenticare.
Il ricordo è un compromesso: gli uomini si difendono con quello.
Se non ricordiamo non possiamo comprendere.
Login in corso...