L'arte viene a voi con il franco proposito di non dar nulla all'infuori della più alta qualità ai vostri momenti mentre passano, e soltanto per amore di quei momenti.
L'arte ha bisogno o di solitudine, o di miseria, o di passione. È un fiore di roccia che richiede il vento aspro e il terreno rude.
Chi dice arte, dice menzogna.
Conoscere i principi dell'arte suprema vuol dire conoscere i principi di tutte le arti.
L'arte, insomma, è il tentativo reiterato, che commuove perfino l'intelligenza, di sbrogliarsela in questo mondo e nelle sue avversità, cosa che, come sappiamo, è possibile solo facendo ripetutamente uso della menzogna e della falsità, dell'ipocrisia e dell'autoinganno.
L'arte non è uno specchio cui riflettere il mondo, ma un martello con cui scolpirlo.
Si può vivere soltanto se, con una certa frequenza, non si fa quello che ci si propone. L'arte consiste nel proporsi la cosa giusta da non fare.
Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura.
Il più grande nemico dell'arte è il lusso, l'arte non può vivere nella sua atmosfera.
La vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile.
Bellezza nell'arte: luce improvvisamente accesa del mai detto.
Login in corso...